Consulente per Associazioni ed Enti del Terzo Settore
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi Offerti
  • Le Associazioni
  • ASD
  • ETS
  • Contatti

Apertura di un'associazione

Lo studio si occupa di tutto ciò che serve per costituire e aprire una nuova associazione.

 

Nello specifico provvede a redigere l'atto costitutivo e lo statuto della nuova associazione, coniugando le esigenze dei fondatori con le norme di legge sulle associazioni e con quelle che insistono sulle attività poste in essere, e provvede inoltre a tutti gli adempimenti burocratici necessari.

 

La struttura e i contenuti dell'atto costitutivo e dello statuto devono essere individuati con attenzione perché hanno delle implicazioni dirette sulle attività che il nuovo soggetto giuridico andrà a svolgere, sui benefici fiscali a cui può accedere, sulle opportunità offerte dalle diverse leggi di settore.  Capita infatti che associazioni nate da poco, si trovano a dover modificare lo statuto proprio per avere inserito nel testo delle clausole errate o per disposizioni di legge mancanti.

 

Inoltre, indipendentemente dal tipo di associazione che si andrà a costituire, ci sono degli atti amministrativi da effettuare, che se ben eseguiti agevoleranno la crescita qualitativa dell'Associazione stessa.

 

Qualora necessario, prima di tutto ciò, si provvede ad accompagnare i fondatori nella scelta della forma associativa più adatta rispetto agli scopi, alla struttura organizzativa interna, alle esigenze specifiche presenti e, non meno importante, ai benefici economici esistenti

Modalità di erogazione del servizio

Il servizio viene erogato in tutta Italia, a distanza.

 

Gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia consentono di aprire un'associazione con sede in qualsiasi regione italiana.

 

Rimane sempre aperta la possibilità di incontrarsi di persona presso le sedi dello studio di Padova o di Verona.

Adempimenti per costituire un'associazione

Tutti i principali servizi amministrativi, strettamente collegati alla costituzione e all'apertura di un'associazione, di un ente del terzo settore, di un ente senza scopo di lucro, sono posti in essere dello studio. I più comuni sono: 

  • Apertura di associazioni senza scopo di lucro (culturale, sportiva dilettantistica, ecc);
  • Costituzione di associazioni del terzo settore (apertura di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, altri ETS);
  • Redazione o modificazione dell'atto costitutivo, dello statuto, dei vari regolamenti interni;
  • Iscrizione al registro unico nazionale del terzo settore - RUNTS;
  • Iscrizione ai diversi albi o registri, comunali, provinciali o regionali;
  • Gestione delle diverse pratiche burocratiche di interesse per l'ente o l'associazione;
  • Apertura o chiusura del codice fiscale e/o della partita iva;
  • Modificazione del certificato di attribuzione del codice fiscale;
  • Redazione adempimenti connessi agli obblighi di pubblicità e trasparenza;
  • Redazione adempimenti relativi al 5 per mille (iscrizione, incasso e rendiconto);
  • Redazione adempimenti connessi alle raccolte pubbliche di fondi.

Informazioni sulla gestione associativa

Dopo che l'Associazione è stata aperta, lo studio offre ai fondatori un servizio di accompagnamento nella messa in atto degli adempimenti gestionali necessari per operare secondo le regole.

 

Segue quindi alla costituzione dell'associazione uno o più incontri, a seconda delle necessità, finalizzati ad apprendere "che cosa è necessario fare" concretamente. Tutto questo accompagnato da una supervisione e verifica degli stessi adempimenti, nel lungo termine.

  • Consulenze
  • Costituzione associazione
  • Costituzione ETS, enti senza scopo di lucro
  • Adempimenti Runts
  • Fundraising
  • Formazione
  • Adeguamento Privacy
  • Assistenza legale
  • Bilancio e Contabilità
  • Consulente del Lavoro
  • Check-up Associazione

Per richiedere informazioni sui servizi e/o preventivi gratuiti, scrivetemi:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Informazioni legali | Termini e Condizioni generali | Informativa sui cookie | Sitemap
Copyright 2016 - 2024
Uscita | modifica
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi Offerti
    • Consulenze
    • Costituzione associazione
    • Costituzione ETS, enti senza scopo di lucro
    • Adempimenti Runts
    • Fundraising
    • Formazione
    • Adeguamento Privacy
      • GDPR: corso base
    • Assistenza legale
    • Bilancio e Contabilità
    • Consulente del Lavoro
    • Check-up Associazione
  • Le Associazioni
    • Associazioni riconosciute e non riconosciute
      • Titolare effettivo
    • Circoli privati
    • Redigere atto costitutivo e statuto
    • Registrazione atti
    • Il Codice Fiscale dell'Associazione
    • Modello EAS
    • Il Bilancio
    • Normativa Fiscale
      • Regime L. 398/91
      • Calcolare il Plafond di 400.000,00 €
      • Fatturazione Elettronica
      • POS - Pagamenti elettronici
    • Erogazioni Liberali
    • Raccolte Fondi
    • 5 per mille
      • Rendiconto 5 per mille
    • Contributi Pubblici: obbligo di pubblicità
    • Norme sulla trasparenza enti equiparati ai partiti politici
    • Associazioni e Privacy
      • I soggetti previsti dal GDPR
      • Registro dei trattamenti
      • Informativa
    • Sicurezza sui luoghi di lavoro
    • ONLUS
      • Gli statuti delle ONLUS
      • Onlus e Riforma del Terzo Settore
  • ASD
    • Personalità giuridica ASD
    • Agevolazioni fiscali ASD
    • Registro delle attività sportive
    • Lavoratore sportivo
      • Co.co.co Sportivi
    • Volontari sportivi
    • Vincolo sportivo
  • ETS
    • Registro unico nazionale del terzo settore - RUNTS
      • La Riforma del terzo Settore
    • Associazioni di Promozione Sociale
      • Statuto APS
      • Risorse economiche APS
    • Organizzazioni di Volontariato
      • Statuto ODV
      • Risorse economiche ODV
    • Enti Filantropici
    • Fondazioni
    • Imprese Sociali
      • Atto costitutivo e statuto dell'Impresa Sociale
      • Oggetto sociale dell'Impresa Sociale
      • Distribuzione degli utili
    • Reti Associative
    • Attività di interesse generale
    • Attività Diverse
    • Soci
    • Assemblea dei soci
    • Organo di Amministrazione
    • Organo di controllo e organo di revisione
    • I Volontari
    • I Lavoratori degli ETS
    • Libri sociali obbligatori
    • Formulari
    • Bilancio di esercizio degli ETS
    • Nuovi Regimi Forfettari
    • Bilancio Sociale
    • Sistemi di Valutazione dell'Impatto Sociale
    • Pubblicità e Trasparenza negli ETS
    • Social Bonus
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Informativa privacy utente sito
    • Informativa privacy acquirente
  • Torna su