Consulente per Associazioni ed Enti del Terzo Settore
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi Offerti
  • Le Associazioni
  • Enti del Terzo Settore
  • Contatti

Associazioni e Privacy

Le associazioni senza scopo di lucro sono tenute a rispettare la normativa in materia di protezione dei dati personali, come qualsiasi altra persona giuridica (imprese, fondazioni, ecc ecc).

 

Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPRS). Il Regolamento modifica la prospettiva in materia di privacy mettendo l'accento sulla responsabilizzazione dei titolari e dei responsabili del trattamento dei dati personali, ovvero si concentra sulla necessità di adottare da parte di titolari e responsabili, dei comportamenti proattivi e tali da dimostrare la concreta adozione di misure finalizzare ad assicurare l'applicazione del regolamento stesso. Il Regolamento si fonda sulla volontà di tutelare il diritto delle persone fisiche alla protezione dei dati personali, alla luce della società moderna.

 

Le associazioni pertanto, se non vi hanno già provveduto, devono aggiornare le loro procedure in materia di privacy, alla luce del nuovo Regolamento e conseguentemente provvedere a tutti gli adempimenti ivi previsti.

 

Tra i principali adempimenti ricordiamo:

  • la definizione di precise procedure atte a garantire il corretto, lecito e trasparente trattamento dei dati (dalla raccolta alla cancellazione),
  • l'individuazione di misure di sicurezza adeguate al rischio,
  • la nomina delle figure previste dal codice che vanno appositamente istruite e formate,
  • la predisposizione e consegna delle informative agli interessati, redatte secondo le indicazioni contenute nel Codice.

Un prima guida utile per approcciarsi con facilità al nuovo Regolamento è disponibile sul sito del Garante Italiano per la Privacy. Tuttavia, viste le pesanti sanzioni amministrative previste dal nuovo Codice in caso di violazioni, è bene provvedere a tali adempimenti anche affidandosi a professionisti esperti.

  • Associazioni riconosciute e non riconosciute
  • Redigere atto costitutivo e statuto
  • Registrazione atti
  • Il Codice Fiscale dell'Associazione
  • Modello EAS
  • Normativa Fiscale
  • Erogazioni Liberali
  • Raccolte Fondi
  • 5 per mille
  • Contributi Pubblici: obbligo di pubblicità
  • Norme sulla trasparenza enti equiparati ai partiti politici
  • Associazioni e Privacy
  • Associazioni Sportive Dilettantistiche - ASD
  • ONLUS
  • Normativa

Per richiedere informazioni sui servizi o per una consulenza, scrivetemi:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Informazioni legali | Termini e Condizioni generali | Informativa sui cookie | Sitemap
Copyright 2016 - 2022
Uscita | modifica
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi Offerti
    • Costituzione Associazioni e Enti
    • Consulenze
    • Fundraising
    • Formazione
    • Adeguamento Privacy
      • GDPR: corso base
    • Assistenza legale
    • Bilancio e Contabilità
    • Consulente del Lavoro
    • Adempimenti per il Runts
  • Le Associazioni
    • Associazioni riconosciute e non riconosciute
    • Redigere atto costitutivo e statuto
    • Registrazione atti
    • Il Codice Fiscale dell'Associazione
    • Modello EAS
    • Normativa Fiscale
      • Regime L. 398/91
      • Calcolare il Plafond di 400.000,00 €
      • Fatturazione Elettronica
      • POS - Pagamenti elettronici
    • Erogazioni Liberali
    • Raccolte Fondi
    • 5 per mille
      • Rendiconto 5 per mille
    • Contributi Pubblici: obbligo di pubblicità
    • Norme sulla trasparenza enti equiparati ai partiti politici
    • Associazioni e Privacy
    • Associazioni Sportive Dilettantistiche - ASD
      • Statuto di una ASD
      • Agevolazioni fiscali
    • ONLUS
      • Gli statuti delle ONLUS
      • Onlus e Riforma del Terzo Settore
    • Normativa
  • Enti del Terzo Settore
    • Registro unico nazionale del terzo settore - RUNTS
      • La Riforma del terzo Settore
    • Associazioni di Promozione Sociale
      • Statuto APS
      • Risorse economiche APS
    • Organizzazioni di Volontariato
      • Statuto ODV
      • Risorse economiche ODV
    • Enti Filantropici
    • Imprese Sociali
      • Atto costitutivo e statuto dell'Impresa Sociale
      • Oggetto sociale dell'Impresa Sociale
      • Distribuzione degli utili
    • Reti Associative
    • Attività di interesse generale
    • Attività Diverse
    • Soci e Assemblea dei soci
    • L'Organo di Amministrazione
    • I Volontari
    • I Lavoratori degli ETS
    • Libri sociali obbligatori
    • Formulari
    • Scritture contabili e di bilancio
    • Nuovi Regimi Forfettari
    • Bilancio Sociale
    • Sistemi di Valutazione dell'Impatto Sociale
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Informativa privacy utente sito
    • Informativa privacy acquirente
  • Torna su