Lo statuto di un ente che vuole qualificarsi come ONLUS deve espressamente prevedere lo svolgimento di attività in uno dei settori puntualmente individuati dall'art. 10 del D.lgs. 460/97 e richiamati nell'articolo in apertura.
Inoltre nello statuto devono essere inserite le seguenti disposizioni:
Queste previsioni vanno
integrate con quelle previste dal codice civile, dal codice del terzo settore, dalla normativa fiscale in materia di enti non commerciali e dalle specifiche previste per la forma giuridica
assunta dall'ente. A quest'ultima si rinvia anche per le modalità di costituzione dell'ente.
Lo statuto deve essere redatto nella forma dell'atto pubblico o della scrittura privata autenticata o registrata.