Il Codice del Terzo Settore ha puntualmente identificato quali sono i libri sociali che gli enti del Terzo Settore devono tenere.
Inoltre gli Enti del Terzo Settore che per il perseguimento delle proprie finalità di interesse generale, si avvalgono di volontari (in via esclusiva o in aggiunta al personale retribuito), devono tenere anche il registro dei volontari.
Per la corretta gestione dei libri ho creato un Formulario (disponibile qui) comprendente n. 25 modelli: cliccando qui potete consultare l'indice e avere ulteriori informazioni sulla pubblicazione.
I volontari sono coloro che attraverso prestazioni libere e gratuite, concorrono al raggiungimento delle attività di interesse generale, degli enti del terzo settore.
I volontari devono essere assicurati contro infortuni, malattie e responsabilità civile.
I volontari non occasionali devono essere iscritti nel registro dei volontari e, qualora l’Associaizone ne abbia, in apposita sezione, vanno inseriti anche i volontari occasionali. Non si tratta di un elenco annuale dei volontari attivi che l'Associaizone deve tenere, ma di un registro che nasce con l’Associazione e che riporta “tutti i movimenti” dei volontari.
Il registro, prima di essere messo in uso, deve:
La normativa prevede i dati minimi che tale registro deve riportare per ciascun volontario.