Il servizio di consulenza copre i molteplici aspetti di interesse per un'associazione, per un ente del terzo settore, o per un ente senza scopo di lucro.
In sede di consulenza si affrontano tematiche amministrative, giuridiche, fiscali, multi - disciplinari, al fine di supportare al meglio gli enti nell'erogazione dei loro servizi e nello svolgimento delle attività associative.
Lo studio si occupa di tutte le fasi del processo di costituzione di nuove associazioni. Il percorso, i tempi, le modalità di collaborazione, vengono sempre pensati e costruiti tenendo conto delle esigenze dei soci fondatori.
Lo studio aiuta gli enti inseriti nel Registro unico nazionale del terzo settore, ad aggiornare i dati in esso contenuti.
Si sostengono gli enti anche nel deposito annuale dei documenti, obbligatori.
Creiamo assieme alle associazioni percorsi di raccolta fondi.
Progettiamo e pianifichiamo un sistema per raccogliere risorse e seguiamo la rendicontazione di tutti i fondi raccolti.
Credo che la formazione sia un elemento centrale in ogni aspetto della mia vita: dalla sfera personale a quella lavorativa. Mi occupo quindi di formare a mia volta volontari, amministratori, lavoratori, degli enti del terzo settore.
Lo studio provvede agli adempimenti in materia di privacy delle associazioni. Eroga formazione in materia e interviene in caso di criticità contingenti.
Grazie ad una lunga e proficua collaborazione fra gli studi, i servizi legali sono adeguati alla peculiarità degli enti del terzo settore.
Redazione del bilancio e tenuta della contabilità: questi sono i principali servizi in materia contabile che lo studio mette a disposizione.
Il servizio di consulenza del lavoro, cura tutti gli adempimenti connessi al personale retribuito degli enti del terzo settore.
Il check-up associativo è un servizio che ha lo scopo di far sapere agli amministratori se l'associazione è in regola con tutti gli adempimenti di legge.