Consulente per Associazioni ed Enti del Terzo Settore
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi Offerti
  • Le Associazioni
  • Enti del Terzo Settore
  • Contatti

GDPR: corso base

Incontro formativo di base sul Regolamento Europeo in materia di trattamento dei dati personali

Tutti gli enti, comprese le associazioni, devono adeguarsi al Regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali (così detto GDPR). Conoscere i principi che sottendono alla norma e i suoi contenuti fondamentali, è il primo passo verso la consapevolezza degli adempimenti a cui il proprio ente deve provvedere e la conoscenza degli obblighi a cui deve sottostare.

 

DI COSA SI TRATTA

Una lezione privata, ovvero una lezione a cui partecipa solamente l'ente richiedente, con i suoi amministratori, volontari, operatori. Questo permette ai partecipanti di porre quesiti (e quindi di ricevere riscontri) specifici sulla situazione propria dell'Ente, mantenendo la riservatezza.

 

DESTINATARI 

Il corso si rivolge a quanti, volontari od operatori dell'associazione o dell'ente no-profit, non conoscendo il GDPR e più in generale le norme sulla privacy, desiderano acquisire le nozioni di base sul tema. Il corso si rivolge inoltre agli amministratori dell'ente che per scelta o per richieste provenienti da terze parti, necessitano di cominciare a prendere confidenza con la materia. 

 

OBIETTIVI 

  • comprendere cos'è il GDPR;
  • conoscere le definizioni dei termini introdotti dal GDPR e maggiormente diffusi; 
  • apprendere i principi base a cui ci si deve attenere per trattare dati personali;
  • conoscere i principali adempimenti a cui l'Ente deve provvedere.

 

METODOLOGIA

La lezione si tiene on-line. 

E' in diretta, pertanto è sempre possibile interagire.

 

QUANDO

Giorno e ora vengono concordati con il singolo ente.

L'incontro dura circa 1 ora e 30 minuti.

 

COME RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI E RICEVERE IL PREVENTIVO

Compilando il formulario sottostante o scrivendo a: inf@consulenzebernardello.it

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

  • Costituzione Associazioni e Enti
  • Consulenze
  • Fundraising
  • Formazione
  • Adeguamento Privacy
    • GDPR: corso base
  • Assistenza legale
  • Bilancio e Contabilità
  • Consulente del Lavoro
  • Adempimenti per il Runts

Per richiedere informazioni sui servizi o per una consulenza, scrivetemi:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Informazioni legali | Termini e Condizioni generali | Informativa sui cookie | Sitemap
Copyright 2016 - 2022
Uscita | modifica
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi Offerti
    • Costituzione Associazioni e Enti
    • Consulenze
    • Fundraising
    • Formazione
    • Adeguamento Privacy
      • GDPR: corso base
    • Assistenza legale
    • Bilancio e Contabilità
    • Consulente del Lavoro
    • Adempimenti per il Runts
  • Le Associazioni
    • Associazioni riconosciute e non riconosciute
    • Redigere atto costitutivo e statuto
    • Registrazione atti
    • Il Codice Fiscale dell'Associazione
    • Modello EAS
    • Normativa Fiscale
      • Regime L. 398/91
      • Calcolare il Plafond di 400.000,00 €
      • Fatturazione Elettronica
      • POS - Pagamenti elettronici
    • Erogazioni Liberali
    • Raccolte Fondi
    • 5 per mille
      • Rendiconto 5 per mille
    • Contributi Pubblici: obbligo di pubblicità
    • Norme sulla trasparenza enti equiparati ai partiti politici
    • Associazioni e Privacy
    • Associazioni Sportive Dilettantistiche - ASD
      • Statuto di una ASD
      • Agevolazioni fiscali
    • ONLUS
      • Gli statuti delle ONLUS
      • Onlus e Riforma del Terzo Settore
    • Normativa
  • Enti del Terzo Settore
    • Registro unico nazionale del terzo settore - RUNTS
      • La Riforma del terzo Settore
    • Associazioni di Promozione Sociale
      • Statuto APS
      • Risorse economiche APS
    • Organizzazioni di Volontariato
      • Statuto ODV
      • Risorse economiche ODV
    • Enti Filantropici
    • Imprese Sociali
      • Atto costitutivo e statuto dell'Impresa Sociale
      • Oggetto sociale dell'Impresa Sociale
      • Distribuzione degli utili
    • Reti Associative
    • Attività di interesse generale
    • Attività Diverse
    • Soci e Assemblea dei soci
    • L'Organo di Amministrazione
    • I Volontari
    • I Lavoratori degli ETS
    • Libri sociali obbligatori
    • Formulari
    • Scritture contabili e di bilancio
    • Nuovi Regimi Forfettari
    • Bilancio Sociale
    • Sistemi di Valutazione dell'Impatto Sociale
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Informativa privacy utente sito
    • Informativa privacy acquirente
  • Torna su