In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto 15 settembre 2020, n. 106 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che disciplina le procedure di iscrizione, le modalità di deposito degli atti, le regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione e la gestione degli enti non profit nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). In particolare, il Decreto definisce: le procedure per l'iscrizione e per la cancellazione degli enti nel Registro Unico Nazionale del...
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 aprile 2020, il Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che adotta la modulistica per la redazione del bilancio di esercizio degli enti del terzo settore.
La Regione Veneto ha pubblicato sul proprio sito internet una nota contenente indicazioni utili per le attività di volontariato durante l'Emergenza Covid -19.
Il Decreto Ministeriale 28 novembre 2019 individua le tipologie di beni che danno diritto alla detrazione dall'imposta o alla deduzione dalla base imponibile ai fini delle imposte sui redditi.
Entro il 31.03.2019 gli enti associativi devono comunicare all'Agenzia delle Entrate le modifiche intervenute nel 2018, relative ai dati di cui al modello EAS precedentemente inviato. Il modello NON deve essere ripresentato se sono variati i seguenti dati..
Con Decreto Ministeriale del 23 luglio 2019, sono state approvate le Linee guida per la realizzazione di sistemi di valutazione dell'impatto sociale delle attività svolte dagli enti del terzo settore. La valutazione dell'impatto sociale è lo strumento attraverso il quale gli ETS comunicano ai propri stakeholders l'efficacia nella creazione di valore sociale ed economico.
Il Codice del Terzo Settore introduce l'obbligo per gli Enti del Terzo Settore con entrate superiori ad 1.000.000,00 €, di redigere il bilancio sociale, di depositarlo presso il registro unico nazionale e di pubblicarlo sul proprio sito internet.