La struttura e i contenuti dell'atto costitutivo e dello statuto devono essere individuati con attenzioni perchè hanno delle implicazioni dirette sulle attività che il nuovo soggetto giuridico andrà a svolgere, sui benefici fiscalità cui può accedere, sulle opportunità offerte dalle diverse discipline di settore.
Inoltre, indipendentemente dal tipo di associazione che si andrà a costituire, ci sono degli atti amministrativi da effettuare, che se ben eseguiti agevoleranno la crescita qualitativa dell'Associaizone stessa.
Il percorso di costituzione di una nuova associazione che io propongo, inizia con l'orientamento ai soci fondatori sulle tipologie di soggetti giuridici tra cui poter scegliere in relazione ai loro obiettivi, desideri e aspettative; passa per la redazione e condivisione degli atti (atto costitutivo e statuto) e si conclude con l'effettuazione di tutti gli obblighi amministrativi in capo a un nuovo soggetto giuridico. Alla fine dell'iter costitutivo, l'Associaizone sarà a tutti gli effetti operativa.
I principali servizi amministrativi erogati dallo studio, strettamente collegati alla costituzione e all'apertura di un'associazione, di un ente del terzo settore, di un ente senza scopo di lucro, sono: