Consulente per Associazioni ed Enti del Terzo Settore
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi Offerti
  • Le Associazioni
  • ASD
  • ETS
  • Contatti

Progettazione Sociale

Per lo sviluppo di nuove progettualità, lo studio offre un servizio di progettazione sociale, che include:

  • la stesura dei progetti,
  • la loro gestione,
  • la loro valutazione e realizzazione

Il tutto, anche in risposta a bandi di finanziamento.

La capacità di redigere e sviluppare un progetto diventa particolarmente importante quando una organizzazione non profit intende partecipare a un bando di finanziamento proposto da altri enti (pubblici o privati).

 

L'ente che propone un bando ha delle finalità che vengono specificate nel bando stesso. Di solito questi obiettivi hanno lo scopo di affrontare qualche esigenza sociale sostenendo finanziariamente le organizzazioni che già operano in quell'ambito se queste dimostrano di poter intervenire efficacemente sul problema. L'ente proponente redige quindi un bando ove indica l'area di intervento, il tipo di risultati attesi e specifica criteri e condizioni da soddisfare per essere ammessi. L'ente valuterà i progetti presentati secondo un insieme di parametri e solo i progetti che otterranno i migliori punteggi verranno finanziati.

 

Sul tema della qualità nella progettazione e programmazione discutono da anni i responsabili delle politiche di sviluppo. Le domande da cui muovono e loro riflessioni sono: "I programmi che abbiamo finanziato sono stati utili? Hanno risolto i problemi dei beneficiari? E chi sono stati veramente i beneficiari?". Le questioni più rilevanti e frequenti provengono dagli erogatori di fondi pubblici, i quali sono tenuti a garantire che le risorse comuni vengano impegnate per fini di utilità sociale, con efficacia ed efficienza. Ma anche un Ente privato ha interesse che i suoi fondi siano impiegati per dare effettivamente un contributo alla collettività.

 

Realizzare un progetto volto a promuovere il benessere delle persone comporta un processo di cambiamento e costituisce, per le associazioni e gli operatori sociali, una questione di responsabilità e di crescita personale e professionale. Lavorare per progetti comporta un impegno ma diventa occasione di crescita per l'organizzazione e di miglioramento della qualità del suo operato.

 

Per tale motivo lo studio si è specializzato nell'offrire a tutti gli enti no - profit un servizio di progettazione sociale altamente qualificato e personalizzato, che mette a disposizione innanzitutto:

  • la stesura della proposta progettuale,
  • la predisposizione del budget operativo,
  • la pianificazione delle azioni e delle attività,
  • il monitoraggio,
  • la valutazione iniziale, in itinere e finale,
  • la predisposizione della rendicontazione finale.

 Il servizio si rivolge anche a quanti credono che il lavoro per progetti sia il metodo più appropriato per raggiungere le proprie finalità istituzionali, indipendentemente dalla presenza di appositi bandi di finanziamento.

  • Registro unico nazionale del terzo settore - RUNTS
  • Associazioni di Promozione Sociale
  • Organizzazioni di Volontariato
  • Enti Filantropici
  • Fondazioni
  • Imprese Sociali
  • Reti Associative
  • Attività di interesse generale
  • Attività Diverse
  • Soci
  • Assemblea dei soci
  • Organo di Amministrazione
  • Organo di controllo e organo di revisione
  • I Volontari
  • I Lavoratori degli ETS
  • Libri sociali obbligatori
  • Formulari
  • Bilancio di esercizio degli ETS
  • Nuovi Regimi Forfettari
  • Bilancio Sociale
  • Sistemi di Valutazione dell'Impatto Sociale
  • Pubblicità e Trasparenza negli ETS
  • Social Bonus

Per richiedere informazioni sui servizi e/o preventivi gratuiti, scrivetemi:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Informazioni legali | Termini e Condizioni generali | Informativa sui cookie | Sitemap
Copyright 2016 - 2025
Uscita | modifica
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi Offerti
    • Consulenze
    • Costituzione associazione
    • Costituzione ETS, enti senza scopo di lucro
    • Adempimenti Runts
    • Fundraising
    • Formazione
    • Adeguamento Privacy
      • GDPR: corso base
    • Assistenza legale
    • Bilancio e Contabilità
    • Consulente del Lavoro
    • Check-up Associazione
  • Le Associazioni
    • Associazioni riconosciute e non riconosciute
      • Titolare effettivo
    • Circoli privati
    • Redigere atto costitutivo e statuto
    • Registrazione atti
    • Il Codice Fiscale dell'Associazione
    • Modello EAS
    • Il Bilancio
    • Normativa Fiscale
      • Regime L. 398/91
      • Calcolare il Plafond di 400.000,00 €
      • Fatturazione Elettronica
      • POS - Pagamenti elettronici
    • Erogazioni Liberali
    • Raccolte Fondi
    • 5 per mille
      • Rendiconto 5 per mille
    • Contributi Pubblici: obbligo di pubblicità
    • Norme sulla trasparenza enti equiparati ai partiti politici
    • Associazioni e Privacy
      • I soggetti previsti dal GDPR
      • Registro dei trattamenti
      • Informativa
    • Sicurezza sui luoghi di lavoro
    • ONLUS
      • Gli statuti delle ONLUS
      • Onlus e Riforma del Terzo Settore
  • ASD
    • Personalità giuridica ASD
    • Bilancio ASD
    • Agevolazioni fiscali ASD
    • Registro delle attività sportive
    • Lavoratore sportivo
      • Co.co.co Sportivi
    • Volontari sportivi
    • Vincolo sportivo
  • ETS
    • Registro unico nazionale del terzo settore - RUNTS
      • La Riforma del terzo Settore
    • Associazioni di Promozione Sociale
      • Statuto APS
      • Risorse economiche APS
    • Organizzazioni di Volontariato
      • Statuto ODV
      • Risorse economiche ODV
    • Enti Filantropici
    • Fondazioni
    • Imprese Sociali
      • Atto costitutivo e statuto dell'Impresa Sociale
      • Oggetto sociale dell'Impresa Sociale
      • Distribuzione degli utili
    • Reti Associative
    • Attività di interesse generale
    • Attività Diverse
    • Soci
    • Assemblea dei soci
    • Organo di Amministrazione
    • Organo di controllo e organo di revisione
    • I Volontari
    • I Lavoratori degli ETS
    • Libri sociali obbligatori
    • Formulari
    • Bilancio di esercizio degli ETS
    • Nuovi Regimi Forfettari
    • Bilancio Sociale
    • Sistemi di Valutazione dell'Impatto Sociale
    • Pubblicità e Trasparenza negli ETS
    • Social Bonus
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Informativa privacy utente sito
    • Informativa privacy acquirente
  • Torna su